Panoramica
Degustazione di vini bio Lacryma Christi del Vesuvio Superiore* DOP accompagnata da un pranzo a base di prodotti tipici vesuviani.
*Con la menzione Superiore si intende un vino caratterizzato da un maggiore contenuto in alcol rispetto a quanto indicato dal disciplinare per il vino standard.
Durata 2 ore
Validità dell'offerta
Dal 2 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 (Tutti i giorni) Dal 2 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024 (Tutti i giorni)
Si accettano voucher su smartphone e stampati
Cosa include
- Passeggiata guidata tra le vigne alle pendici del Vesuvio
- Tour guidato della cantina (illustrazione della produzione di Lacryma Christi)
- Pranzo-degustazione col seguente menù:
- - Antipasto a base di prodotti tipici locali: salame, capocollo, provolone, ricotta salata, casatiello, melanzane arrostite, carote, bruschetta con pomodorini del Piennolo, servito con Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOP, Rosato e Rosso.
- - Primo: spaghetti di grano duro conditi con sugo di pomodorini del piennolo e basilico servito con Lacryma Christi Riserva
- - Dessert: pastiera napoletana (a base di grano, ricotta e frutta candita) con Capafresca Spumante Rosato e Passito Bianco IGT
- Parcheggio gratuito in azienda
Cosa NON include
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Informazioni aggiuntive
Il vino "SUPERIORE" è caratterizzato da un contenuto in alcool superiore rispetto a quanto richiesto dal disciplinare per il vino standard. A richiesta, è possibile gustare menù per celiaci, vegetariani e vegani. I bambini fino a 4 anni non pagano, per quelli tra i 5 e i 18 anni è previsto un contributo di 25 euro per il pranzo senza alcolici.
Chi arriva con mezzo proprio può utilizzare il parcheggio gratuito in azienda.
Servizio fornito da: Cantina del Vesuvio (Trecase)
Il vino del Vesuvio, da scoprire direttamente in cantina